CAMPUS ESTIVO 2023
Periodo:
giugno, luglio, agosto, settembreMirano (VE)
Via Dei Vettori, 28, 30035 Mirano VE, Italia
Termine iscrizioni turno :
05/06/2023Posizione
Natura
Fasce d'età
6 - 12 anni
Sport
EquitazioneDisabilità
Supporto per disabilità di tipo:
Nessun supporto disabilitàTurni e prezzi del CAMPUS ESTIVO 2023 a Mirano
1° Turno sold out
2° Turno sold out
3° Turno sold out
4° Turno sold out
5° Turno sold out
6° Turno sold out
7° Turno sold out
8° Turno sold out
9° Turno sold out
10° Turno sold out
11° Turno sold out
INCLUSI NEI PREZZI
Nella Quota è compresa l'assicurazione
SCONTISTICHE APPLICABILI
Sconti per i soci
Sconti per chi partecipa a piu settimane
Sconti per fratelli
Componi la formula adatta alle tue esigenze
Programma e attività del CAMPUS ESTIVO 2023 a Mirano
Programma
GIORNATA TIPO:
- Ore 8.00/8.15: Apertura e accoglienza
- Ore 8.15/10.00: La cura degli animali e dell’orto, attività laboratori naturali (l’orto e le piante; gli animali della fattoria, attività creative)
- Ore 10.00/10.30: Merenda
- Ore 10.30/12.30: Attività ludiche sportive (volteggio, pony games, gimkana)
- Ore 12.30: Prima uscita
- Ore 12.30/13.30: Pranzo al sacco
- Ore 13.30/14.00: Gioco e tempo libero
- Ore 14.00/15.30: Laboratorio didattico e creativo / compiti delle vacanze
- Ore 15.30/16.00: Merenda
- Ore 16.00/16.30: Attività ricreative (giochi all’aria aperta, giochi di squadra, passeggiate, etc.)
- Ore 16.30: Saluti, ci vediamo domani
Bacheca avvisi
Descrizione attività /
Informazioni generali
I NOSTRI OBIETTIVI:
I nostri centri estivi svolti durante le vacanze estive, offrono ai bambini e ragazzi un’opportunità di svago e ricreazione, attraverso attività finalizzate al divertimento ed alla socializzazione. Il nostro obiettivo è fornire al bambino un ambiente creativo ricco di stimoli, nel rispetto delle capacità e dei differenti tempi di ogni soggetto, proponendo una metodologia attiva che preveda spazi e momenti ricchi di stimoli propositivi, dove spiccheranno la fantasia e la sperimentazione di esperienze nuove, ma anche un valido sostegno ai genitori che lavorano durante il periodo estivo. L’attività principale dei centri estivi sarà il GIOCO.
QUANDO:
I centri estivi si svolgeranno tutte le settimane da GIUGNO a SETTEMBRE 2023 (escluse le settimane dal 14 al 25 agosto), dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:30 per tutti i bambini dai 6 ai 14 anni. Con possibilità di svolgere la mezza giornata.
ATTIVITÀ AGRICOLA:
Lo scopo di questa attività è avvicinare le nuove generazioni al mondo rurale tramite piccole esperienze a contatto con l’agricoltura per riscoprire un mondo che sempre più si allontana dalla loro realtà quotidiana ma che, in realtà, è un patrimonio importante da mantenere vivo. Le attività che proponiamo sono: la semina e la cura di una pianta; annaffiare le piantine dell’orto; veder crescere una piantina/ortaggio.
ATTIVITÀ EQUESTRI:
Conoscenza del mondo equino che permetterà ai neo cavalieri di approcciarsi al pony in modo soft e graduale. L’obiettivo è di apprendere la modalità corretta di avvicinarsi al cavallo, di comprenderne il comportamento, il linguaggio, il suo quotidiano. Altro obiettivo è ascoltare le proprie sensazioni ed emozioni, imparando a distinguerle e a convergerle in azioni decisionali, sia tramite la consapevolezza sia tramite l’uso corretto del proprio corpo.
LABORATORIO:
I laboratori didattici e creativi che proponiamo, stimolano la creatività e la fantasia dei bambini che incoraggiano la capacità di espressione. Durante i laboratori i bambini avranno la possibilità di imparare varie tecniche di lavorazione con diversi tipi di materiali affinando le proprie capacità, sviluppando il senso del tatto e constatando i risultati ottenuti.
GIOCHI DI SQUADRA:
I giochi a squadra (fazzoletto, palla avvelenata, etc.) rappresentano attività in grado di divertire e incoraggiare la socializzazione e la coesione del gruppo, rafforzandone l’affiatamento, canalizzando le energie e dando sfogo alla vivacità e al divertimento.
Cosa portare
COSA PORTARE PER PARTECIPARE
CORREDO NECESSARIO:
- abbigliamento comodo e che si può sporcare;
- calzatura chiusa per le attività con gli animali e nell’orto;
- tanta voglia di fare e di divertirsi!!!
COSA DEVE ESSERCI NELLO ZAINETTO:
- 1 cambio di vestiti completo
- cappellino per il sole
- crema protettiva
- repellente per le zanzare
- i compiti delle vacanze
- il pranzo ed eventuale merenda
- 1 borraccia che si possa riempire
IN CASO DI PIOGGIA:
- 1 felpa
- 1 k-way/mantella
- stivali per la pioggia
DOCUMENTI NECESSARI
Info su Artemide Giada a.s.d.
Artemide Giada a.s.d.
P.Iva/Codice fiscale:
90186990272Indirizzo Sede:
Via Dei Vettori 28/A Mirano (VE)Modalità associative:
Versamento di quota associativa €(Non specificato)N° (Non specificato)
Del registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantisticheTutte le attività sono rivolte esclusivamente ai soci. Le attività sono svolte inn dirette attuazione degli scopi istituzionali
Hai una domanda?
AFFILIAZIONI

