Centro Estivo Calasanziane 2023: crescere con lo sport!
Periodo:
Firenze (FI)
Via delle Cento Stelle, 50137 Firenze FI, Italia
Termine iscrizioni turno :
07/06/2023Posizione
Città
Fasce d'età
3 - 6 anni
7 - 11 anni
Sport
Calcio, Basket, Nuoto, Rafting, Ciclismo su strada, Cicloturismo, Arti Marziali, Giochi Tradizionali, Arrampicata, Ginnastica, Acrobatica, Tennistavolo, Calcio Balilla, Beach Sport (volley-tennis-soccer), RugbyDisabilità
Supporto per disabilità di tipo:
Nessun supporto disabilitàTurni e prezzi del Centro Estivo Calasanziane 2023: crescere con lo sport! a Firenze
{{idx+1}}° Turno sold out
INCLUSI NEI PREZZI
Uscita presso struttura Firenze Rugby 1931 e Vigilandi comprese nel prezzo.
SCONTISTICHE APPLICABILI
Sconto fratelli/sorelle: 10% su quota di iscrizione del secondo fratello/sorella.
SERVIZI EXTRA
-
2 Uscite 6-11 anni per attività di RAFTING e PISCINA&BEACH SPORTS
€15
da pagare in loco
Componi la formula adatta alle tue esigenze
Riepilogo
Figlio {{pidx+1}} {{partecipant.age_range}} anni
Quota associativa (Da conteggiare a parte)
{{form.partecipants.length}} x 15€La tua formula
{{discount.description}}
Programma e attività del Centro Estivo Calasanziane 2023: crescere con lo sport! a Firenze
Programma
Le attività inizieranno alle ore 9:30 e si concluderanno alle ore 16:00 (accoglienza dalle ore 8, ritiro entro le 16.30).
La giornata prevede momenti di attività sportiva e ricreativa intervallati da pause per il pranzo o la merenda.
Le attività di judo, rugby e rafting saranno svolte da istruttori di società esterne di lunga esperienza nello sport di riferimento.
Nell’arco della settimana i bambini e le bambine proveranno tutti gli sport proposti.
Bacheca avvisi
La struttura, circondata da un grandissimo parco di più di 5000 mq di grandezza e dotata di due campi esterni per l’attività motoria, due palestre interne e una sala giochi doppia, è particolarmente adatta alle attività sportive sia esterne che interne e consente di trascorrere l’intera estate in un luogo fresco e asciutto.
La struttura è dotata anche di una parete di Arrampicata interna alla palestra e di una piscina di 7x10mt.
Le iscrizioni saranno a numero chiuso.
Dettaglio calendario:
Bambini 3-11 anni dal 12 giugno al 21 luglio 2023.
Bambini 3-6 anni 4 – 15 settembre 2023.
Descrizione attività /
Informazioni generali
ATTIVITÀ BAMBINI 3-6 ANNI
-Arti Marziali
-Giochi Sportivi
-Laboratori creativi
-Psicomotricità
-Giochi d’acqua nelle nuove piscine gonfiabili.
-Arrampicata – sulla parete di arrampicata posta all’interno della palestra della scuola.
-E novità di quest’anno…
solo per le settimane di settembre – laboratori creativi a cura dell’Associazione “La bellezza collaterale”
ATTIVITÀ BAMBINI 7-11 ANNI
-Calcio
-Basket
-Ping Pong
-Calcio Balilla
-Arti Marziali
-PISCINA e BEACH-SPORT presso il centro sportivo del Palacoverciano.
-EDUCAZIONE STRADALE in collaborazione la Polizia Municipale di Firenze nel rinnovato parco di San Salvi, dove si svolge l’innovativo progetto di “scuola guida” per bambini e bambine finalizzato ad educare i bambini attraverso il gioco alla sicurezza stradale;
-RAFTING in collaborazione con Firenze Rafting idea visionaria di tre amici che farà pagaiare i nostri bambini tra la storia di Firenze, verso l’avventura.
-RUGBY: con la storica società Firenze Rugby 1931 presso il prestigioso stadio del rugby di Firenze.
Cosa portare
COSA PORTARE PER PARTECIPARE
- Borraccia o bottiglietta di acqua
- Merenda di metà mattina
- Crema solare
- Gel disinfettante per le mani
- Librino per leggere/disegnare nei momenti di attesa di inizio attività
- Occorrente per la piscina (costume, cuffia, ciabatte, accappatoio)
DOCUMENTI NECESSARI
- Certificato medico non agonistico
Info su BIMBI IN MOVIMENTO
BIMBI IN MOVIMENTO
Indirizzo Sede:
Via Giosuè Carducci, 20, 50121 Firenze FI, ItaliaModalità associative:
Versamento di quota associativa €15N° (Non specificato)
Del registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantisticheTutte le attività sono rivolte esclusivamente ai soci. Le attività sono svolte inn dirette attuazione degli scopi istituzionali
Hai una domanda?