Organizzato da Societa agricola Sant’Uberto

AVVENTURE IN NATURA SANT'UBERTO

In collaborazione con Orienteering - pesca sportiva in collaborazione con Arca team - tiro con l'arco - falconeria - laboratori espressivi e artistici

Periodo:

Monterenzio (BO)

Via Sant' Anna, 3, 40050 Monterenzio BO, Italia

Vedi mappa

Termine iscrizioni turno 1:

30/05/2025

Posizione

Natura

Fasce d'età

7 - 10 anni

11 - 15 anni

Sport

Tiro Con arco, Escursionismo, Orienteering, Pesca Sportiva, Trekking, Falconiere

Disabilità

Supporto per disabilità di tipo:

Uditiva

Turni e prezzi del AVVENTURE IN NATURA SANT'UBERTO a Monterenzio

{{idx+1}}° Turno sold out

Dal {{dateFormatter(round.start_date)}} al {{dateFormatter(round.end_date)}}


INCLUSI NEI PREZZI

Pensione completa + due merende con utilizzo delle materie prime dell'agriturismo

Biancheria

Attrezzature per la pesca e per il tiro con l'arco

Materiali per laboratori artistici ed espressivi


SCONTISTICHE APPLICABILI

QUOTA PER UN TURNO RESIDENZIALE = 395 euro invece di 430.

Dal lunedì al venerdì - 4 notti/5 giorni di attività e pensione completa in agriturismo biologico

Gruppi di massimo 16/18 ragazzi - istruttori ed educatori specializzati con un rapporto di 1 ogni 4 iscritti.

Componi la formula adatta alle tue esigenze

Programma e attività del AVVENTURE IN NATURA SANT'UBERTO a Monterenzio

Programma

Con AVVENTURE IN NATURA si propone una totale immersione nell'ambiente naturale in modo che  proprio la natura sia compagna, maestra, amica dei bambini e della bambine accompagnandoli ogni giorno  alla scoperta dei segreti e delle meraviglie che il nostro bosco e la nostra collina può offrire. 

E dalla natura partirà ogni esperienza: la natura come scoperta di sé e di ciò che ci circonda, la natura come maestra di relazioni, la natura  come compagna instancabile di giochi e di mille avventure. 

Dall'esplorazione naturalistica si coglieranno infiniti spunti che l’ambiente può dare così da ampliare le  proprie conoscenze e sollecitare la curiosità. I laboratori artistici, ludici, espressivi e motori  consentiranno di “fissare” nella memoria emotiva le esperienze vissute. 

I grandi spazi all'aperto della tenuta Sant'Uberto come il giardino, l'orto, il bosco, i laghi e i percorsi permetteranno inoltre di  imparare divertendosi e godendo dei benefici che la vita all'aria aperta offre. Il tutto sarà vissuto nel  pieno rispetto dei ritmi di ognuno, godendosi il tempo lento, un tempo diverso dal quotidiano e da quello  scolastico, impellente e fagocitante, che offrirà l'occasione di disintossicarsi da tutto il mondo virtuale  che per mesi ci ha obbligati a stare dietro agli schermi e ci permetterà di godere e meravigliarci delle  piccole cose. 

Basandosi sulla pedagogia dell'outdoor education proporremo di vivere per la maggior parte del tempo  all'aperto, in mezzo alla natura, godendo così di tutti i benefici psicofisici che questo tipo di attività  offre: dalla salute all'apprendimento, alle relazioni fra pari e con gli adulti. 

Il nostro stare in natura e il nostro "fare" a partire da essa, ci offrirà la possibilità di occuparci  principalmente dello sviluppo della persona, basandoci su un approccio sensoriale ed esperienziale che ci  aiuterà nell'intessere sane e vere relazioni. 

Le attività laboratoriali, da quelle più strettamente legate alla natura, a quelle artistico/creative ed  espressivo/ motorie, privilegeranno principalmente il processo creativo e l'esperienza di sé, senza  preoccuparsi del lavoro finito, lasciando spazio alla voglia di ognuno di raccontarsi attraverso il fare.



Bacheca avvisi

SABATO 17 MAGGIO OPEN DAY STRAORDINARIO DALLE ORE 16 ALLE 19.

PER INFO TEL. 3298048712 - [email protected]

Descrizione attività /
Informazioni generali

ATTIVITA'

Sullo sfondo di uno scenario “fantastico” e attraverso il gioco i bambini/ragazzi saranno spronati  a:  

- conoscere il territorio circostante e i suoi abitanti 

- compiere percorsi di trekking sui sentieri dell’azienda alla scoperta delle tracce degli ungulati, di  antichi fossili e delle piante che caratterizzano le nostre colline 

- svolgere attività motorie: risveglio muscolare all’arrivo in tenuta per caricarsi di energia, giochi  tradizionali all’aria aperta, giochi sportivi assistiti nel tempo libero 

- orientarsi nel bosco con istruttori di Orienteering specializzati  

- avvicinarsi all’ambiente lago: osservazione e conoscenza dei suoi abitanti vegetali e animali, approccio alla pesca sportiva con tecnico

- tiro con l’arco con istruttori specializzati 

- attività con i falconieri 

- aver cura dell'orto biologico 

- svolgere laboratori artistici, creativi ed espressivi con materiali di riciclo per scoprire e sperimentare  nuove tecniche e materiali inusuali 

- esplorare attraverso i sensi il bosco in notturna 

- compiere attività domestiche e culinarie 

- superare criticità e piccole paure 

- ascoltare racconti e storie in cerchio: storie per intessere relazioni, per creare un terreno comune  fra loro e con gli operatori 



Cosa portare

COSA PORTARE PER PARTECIPARE

COSA PORTARE

- scarponcini da trekking

- giacca impermeabile o kway 

- 1 felpa

- 1 paio pantaloni tuta lunghi da tenere di scorta 

- fazzoletti da naso

- borraccia

- 1 zainetto piccolo (per le escursioni giornaliere)

- un cappellino da sole 

- una crema solare 

- un accappatoio o telo da mare

- un asciugamano per il viso 


ATTENZIONE: eventuali medicinali personali dovranno essere consegnati alle educatrici a inizio campo con scritto sopra il nome del bimbo e la posologia


Cosa non portare:

- videogiochi

- telefoni cellulari

- soldi

- oggetti preziosi



DOCUMENTI NECESSARI

  • ISCRIZIONE

Info su Societa agricola Sant’Uberto

Societa agricola Sant’Uberto

Indirizzo Sede:

Via Sant' Anna, 3, Monterenzio, BO, Italia

Modalità associative:

Versamento di quota associativa €(Non specificato)

N° (Non specificato)

Del registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche

Tutte le attività sono rivolte esclusivamente ai soci. Le attività sono svolte inn dirette attuazione degli scopi istituzionali

Hai una domanda?